Cos'è bandiera europa?
Ecco le informazioni sulla bandiera europea, formattate in Markdown con link interni:
La bandiera europea, nota anche come bandiera dell'Unione Europea o eurobandiera, consiste in dodici stelle dorate a cinque punte disposte in cerchio su uno sfondo blu.
- Simbolismo: Le stelle rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d'Europa. Il numero dodici è tradizionalmente un simbolo di completezza, perfezione e unità. Il cerchio, a sua volta, simboleggia l'unità. La bandiera non è specificamente legata al numero degli stati membri dell'Unione Europea.
- Origini: La bandiera fu originariamente disegnata nel 1955 per il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Consiglio%20d'Europa">Consiglio d'Europa</a>, un'organizzazione internazionale distinta dall'UE, e adottata da quest'ultima nel 1985.
- Uso: La bandiera è utilizzata da tutte le istituzioni dell'Unione Europea e viene spesso esposta durante eventi e celebrazioni che riguardano l'Europa. Viene anche utilizzata in contesti nazionali, a discrezione degli stati membri. La bandiera rappresenta anche l'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Europa">Europa</a> in generale.
- Design: La progettazione è opera di Arsène Heitz. L'ispirazione, sebbene contestata, è spesso associata all'iconografia mariana e alle dodici stelle che coronano la Vergine Maria nell'Apocalisse di San Giovanni. Tuttavia, il Consiglio d'Europa ha sempre affermato che il design è puramente laico.
- Adozione: L'Unione Europea ha adottato la bandiera come proprio emblema nel 1985, diventando così un potente simbolo dell'integrazione europea e dell'identità condivisa. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/bandiera%20europea">bandiera europea</a> continua ad essere un simbolo di unità.